un incontro di Piera Mattei
Ieri sono andata a trovare Annalisa Ramondino, all’ultimo piano senza ascensore di una tipica casetta di Trastevere, e ho fotografato alcune delle sue opere
Categoria: Arte / Articoli
Le “prospettive verticali” di Serenella Sossi a Roquefort les Pins dal 28 giugno al 27 luglio 2019
La mostra personale “PROSPETTIVE VERTICALI” di Serenella Sossi alla Salle Polyculturelle del Centre Culturel le bon accueil di Roquefort les Pins
Due quadri di Serenella Sossi alla mostra “Raccontami!” presso la Casa Museo Spazio Tadini di Milano
Dopo l’interessantissima e molto apprezzata mostra alla galleria Artender di Alassio, da poco terminata, e prima della prossima personale a fine giugno a Roquefort les Pins,
Dal 2 al 14 aprile a Milano l’imponente installazione dell’artista ghanese Ibrahim Mahama “A Friend”
Da martedì 2 a domenica 14 aprile 2019, la Fondazione Nicola Trussardi presenta “A Friend”, un’imponente installazione concepita appositamente per i due caselli daziari di Porta Venezia dall’artista ghanese Ibrahim Mahama (Tamale, Ghana, 1987), a cura di Massimiliano Gioni. L’installazione è realizzata in occasione dell’Art Week milanese
Artemisia Gentileschi grande artista antesignana del riscatto della donna.
di Serenella Sossi
“Il destino ha voluto che Artemisia conoscesse la passione in modo traumatico…sarà l’arte a permetterle di superare quello che ha vissuto” (Agnes Merlet, regista del film “Artemisia”)
La Grande Arte al Cinema da settembre con Dalì, Klimt, Schiele e Monet
Andare al cinema per visitare una mostra o per conoscere un nuovo museo, è stata l’iniziativa proposta nel 2017-18 da Nexo Digital. Sono stati 650.000 gli spettatori che, nella passata stagione, hanno riempito 350 sale cinematografiche italiane per assistere agli eventi della ‘Grande Arte al Cinema’. Un ciclo di eventi che è ormai un appuntamento fisso, grazie alla capacità di offrire un’esperienza visiva innovativa
Presentata a Roma la mostra “Un nuovo volo su Solaris” ispirata a Tarkovskij, a Firenze dal 28 maggio al 31 luglio
Presentata a Roma, alla Stampa Estera, la mostra “Un nuovo volo su Solaris” – che si terrà a Firenze – dal 28 maggio al 31 luglio 2018 – nella suggestiva Sala della Musica del Complesso di San Firenze -, promossa dal museo Anatolij Zverev di Mosca AZ e dalla Fondazione Franco Zeffirelli e ispirata al film omonimo del maestro Andrej Tarkovskij, realizzato nei primi anni Settanta del Novecento
Le due versioni di “Il bullettino del 14 luglio 1859 che annunziava la pace di Villafranca” viste dai critici contemporanei dell’artista
di Gladis Alicia Pereyra.
Il 14 luglio 1859 giunse a Milano la notizia dell’armistizio firmato dall’imperatore francese Napoleone III e da Francesco Giuseppe di Austria a Villafranca. L’armistizio metteva fine alla seconda guerra d’indipendenza frutto del trattato di alleanza sardo-francese del gennaio 1859.