di Chiara Ceriola
La domanda è: cosa c’entra Dante Alighieri con la ricerca scientifica, visto che l’Almanacco della Scienza, il web magazine divulgativo del Cnr (www.almanacco.cnr.it)
Categoria: Articoli
“Voltare pagina” l’e-book di Patrizia Daffinà per Baubeach®
Nell’epoca dell’emergenza Covid-19 e in attesa di una graduale riapertura della spiaggia per cani liberi e felici più famosa d’Italia, Baubeach® lancia due nuove pubblicazioni, gratuite per i lettori, sulla condivisione dei valori etici e antispecisti da sempre sostenuti, oggi più che mai prioritari.
Petronilla: le ricette di una cuoca molto speciale
di Ivana Musiani
Quel gran pentolone mezzo scoperchiato, da cui fuorusciva l’estremità del mestolo sul quale appoggiavano quattro dita femminili
Istituzioni pubbliche: il tetto di cristallo
di Stefania Petraccone
È stato davvero lungo e faticoso il cammino che la donna ha dovuto affrontare per ottenere quello che è suo di diritto
Brevi note sulla megalopoli russa MOSCA Settembre-ottobre 2019
di Piera Matei
Parte II
Per fortuna dei moscoviti e di chi visita questa città, qui resta invece saldissimo il rispetto degli spazi comuni.
Brevi note sulla megalopoli russa MOSCA Settembre-ottobre 2019
di Piera Mattei
Parte I
Negli ultimi anni ero venuta a Mosca già un paio di volte, sempre nella primavera inoltrata, nei mesi di maggio e di giugno
Mircea Cartarescu, un giovane classico della letteratura rumena
di Piera Mattei
Composizione metaletteraria di ampio respiro, in dodici canti, Il levante aveva preceduto nella produzione di Mircea Cartarescu l’ambiziosa trilogia L’abbacinante(L’ala sinistra, Il corpo, L’ala destra),
Echi e adattamenti di Walt Whitman nella poesia di D’annunzio
di Piera Mattei
In quest’anno 2019 nel quale si celebrano i due secoli dalla nascita di Walt Whitman vorrò celebrarlo in più modi, a cominciare, anche per indicare un interesse non solo commemorativo,