di Ivana Musiani
Racconto di Natale
dedicato a
Ileana Ghione
Categoria: Il racconto del terzo venerdì
Buon compleanno Rosanna
di Gladis Alicia pereyra
Aveva srotolato la pellicola trasparente per alimenti e, mentre la tagliava sull’orlo dentato della confezione, aveva provato una sorta di benessere, quasi di gioia. Il possedere di nuovo la pellicola che da giorni dimenticava di comprare e poterci avvolgere la carne da mettere nel freezer le aveva procurato quella sensazione, mai provata prima mentre avvolgeva un petto di pollo nella plastica trasparente.
La donna che guardava le serie in tv
di Gladis Alicia Pereyra
Guardare le serie è distensivo, aiuta a rilassarsi, a non pensare, a dimenticare se stessi. Al contrario della lettura, non c’è bisogno di sforzare l’ immaginazione per ricreare lo spazio – tempo che l’autore descrive, l’immagine parla da sé,
La scelta
di Gladis Alicia Pereyra
Sedette di scatto sul letto, gli occhi sbarrati sul buio della stanza, il cuore saltellante, la mente ancora avvolta nelle nebbie del sonno. A tentoni cercò l’interruttore e accese l’abatjour.
Lorenzo e il tappezziere (una vicenda quasi dell’orrore)
di Celesta Liuti
Appoggiato alla soglia del suo negozio, Giancarlo guardava tristemente i passanti. Nessuno entrava più nel suo negozio di tappezziere.
Franca, volubile scultrice e il vecchio ulivo
di Celesta Liuti
Non credo che esista al mondo qualcuno più felice di me: in questo momento me ne sto tranquillo, in mezzo al campo, guardando il panorama.
La vera storia di Miss Marple (Per i cultori di Agatha Christie)
di Ivana Musiani
Quella sciocca di mia sorella Agatha ha preso sul serio la mia sfida di scrivere un libro giallo.
Due donne e due Manhattan
di Gladis Alicia Pereyra -Anna. Mi chiamo Anna e vorrei prendere qualcosa di forte, ne ho bisogno, un Manhattan mi andrebbe bene-.
Ilaria chiamò il cameriere e ordinò due Manhattan, anche lei aveva bisogno di qualcosa di forte