di Marina Landolfi
La Terapia polivagale è un metodo che lavora sul rapporto tra corpo e mente con un approccio psicocorporeo integrato all’Ipnosi
Tag: Scienze
Il piacere di esistere e di riscoprirsi esseri umani
di Vittoria Baracaglia
Andrea Pezzi, dopo essersi laureato in psicologia a indirizzo filosofico all’università di San Pietroburgo, è diventato un volto noto della televisione italiana.
Pandemie: questione d’ambiente
di Martina Grillotti
“Siamo totalmente impreparati alla minaccia delle pandemie, che possono essere peggio di una guerra in termini di vite umane”.
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: i vincitori della VII edizione
Si è conclusa al CNR di Roma la settima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi,
Fortuna e audacia nella ricerca scientifica
di Piera Mattei
Note e commenti a “Ricordi dello sviluppo della mia mente e del mio carattere” di Charles Darwin- Gattomerlino edizioni.
Ancora 8 marzo?
di Sveva Avveduto
Ancora 8 marzo? Sì ancora 8 marzo perché molto è stato fatto ma molto ancora resta da fare per avvicinarsi almeno, se non raggiungere la parità di genere.
Novembre a Roma il terzo Congresso Nazionale dell’ISCCA – Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare
Il terzo Congresso Nazionale dell’ISCCA (Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare) sarà ospitato quest’anno a novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
Il Congresso sarà preceduto da 4 corsi ECM
Chiude domani a Bologna il Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana
A Bologna è in corso fino al 20 settembre il Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana (SCI). L’evento si pone l’obiettivo di offrire al mondo accademico e industriale l’opportunità di incontrarsi e affrontare i temi chiave di questa disciplina, nonché lo sviluppo delle ricerche in questo ambito.