Serre Barberini. Apre il nuovo café ristorante nei giardini di Palazzo Barberini

Inaugura a Palazzo Barberini il nuovo servizio di bar, caffetteria e ristorazione 
Serre Barberini.

“L’apertura di Serre Barberini rappresenta oggi finalmente l’occasione per dotare il museo di un servizio finora assente e offrire ai suoi visitatori, ma anche alla cittadinanza, al quartiere e ai turisti, un punto di sosta e ritrovo in uno dei luoghi più straordinari di Roma, un giardino all’italiana segreto che speriamo d’ora in poi sia sempre più noto, ammirato e vissuto dal grande pubblico”, ha dichiarato Thomas Clement Salomon, direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica.

Il locale, condotto da Panda Catering Srl, si trova all’interno della serra ottocentesca del museo, nella splendida cornice dei giardini del Palazzo. La serra, progettata presumibilmente dall’architetto Francesco Azzurri (1827 -1901) e conclusa sul finire del XIX secolo in occasione della risistemazione ottocentesca dei giardini, è stata oggetto negli ultimi mesi di un approfondito lavoro di restauro e rifunzionalizzazione.

Il progetto nel suo complesso, grazie anche alla scelta di particolari vetri e all’utilizzo di pannelli fotovoltaici, assicura la piena sostenibilità energetica dell’ambiente, oltre a garantire una piacevole temperatura all’interno del locale, quasi completamente vetrato.

Di fronte alla serra e dal suo interno, si può apprezzare il giardino labirinto accessibile anche indipendentemente dalla visita al museo, prezioso spazio verde nel cuore della città, con la sua curiosa casetta di sughero e con la stele egizia in granito di Amon – Ra, il Dio Sole, proveniente dal tempio di Iside in Campo Marzio e ancora qui collocata, lungo il viale che conduce alla via XX Settembre.

Nel Seicento, il giardino era un magnifico teatro di natura e arte. Ispirato dal culto dei fiori dei nipoti di Urbano VIII, il cardinale Francesco e il cardinale Antonio.

Come richiedeva la magnificenza del Palazzo, “reggia del sole”, e come suggeriva la simbologia barberiniana delle api, il giardino era la metafora della nuova età, fiorita per merito dei Barberini e la sua disposizione seguiva precise regole di simmetria.Informazioni pratiche:
Serre Barberini
Aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00
Ingresso libero
Servizio di wi-fi gratuito

www.serrebarberini.it | info@serrebarberini.it
www.barberinicorsini.org

Lascia un commento