Sette emozioni nell’esordio poetico di Sabatini Scalmati

di Lorenzo Stella

È stata presentata all’Alexander Platz di Roma “Un colpo di vento”, la prima raccolta di poesie di Marco Sabatini Scalmati, giornalista e responsabile dell’Ufficio stampa di una Società di Stato, edita da La Vita Felice. Ospiti di Eugenio Rubei, Direttore artistico e titolare del noto locale, tempio romano del jazz, Daniela Bianchi, Segretaria Generale Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, e Gianni Del Vecchio, Condirettore di HuffPost Italia, hanno dialogato con l’autore, moderati da Madia Mauro, giornalista e responsabile comunicazione Fondazione Marevivo. 
Le 85 poesie di Sabatini Scalmati sono suddivise in sette capitoli che prendono il nome dalle emozioni che li hanno ispirati, relative a diversi momenti della vita: la sorpresa di un amore che nasce, la gioia di un sentimento che cresce, la tristezza per ciò che finisce, la malinconia e la tristezza, la paura che frena e non fa vivere, l’orgoglio del rapporto genitore figlio, la speranza per un futuro diverso, migliore. 
“Con grande trasparenza e semplicità, l’autore attinge dal ricordo la freschezza di innamoramenti e nei versi ne ridisegna i tratti e il calore, ma sa rivivere anche le delusioni e le incertezze che, grazie alla poesia, riaffiorano con maggior consapevolezza”, osserva Monica Maggi, giornalista, scrittrice e libraia, che firma la prefazione.
Il titolo richiama gli ultimi due versi dell’ultima poesia ed è un invito a non perdere di vista ciò che davvero conta nella vita: “riuscire ad allontanare le paure, come fa un colpo di vento che dirada la nebbia al mattino…  e saper scegliere dove e con chi stare”. Il libro, come scrive l’autore, è dedicato quindi ai “più deboli, ai sognatori, a chi immagina e si impegna per un futuro migliore e a chi semplicemente continua a credere che l’unica cosa che davvero conti sia l’amore”.

Marco Sabatini Scalmati è nato e vive a Roma. È associato Ferpi e membro del consiglio direttivo dell’associazione di volontariato Una Breccia nel Muro – ODV, che segue ragazzi con autismo. Nel 2018 ha vinto il premio giornalistico per la libertà di stampa assegnato da Articolo 21.